Batterie Softair

Le batterie rappresentano il cuore pulsante delle repliche softair elettriche e per mantenerle in forma ottimale è fondamentale avere il giusto caricabatterie.

A cosa servono le batterie per softair?

Le batterie rappresentano il cuore pulsante delle repliche softair elettriche e per mantenerle in forma ottimale è fondamentale avere il giusto caricabatterie. Esistono diverse tipologie di batterie utilizzate nel softair, tra cui Ni-Mh, Li-ion e Li-Po, ognuna con le proprie caratteristiche e requisiti di ricarica. In questo sito web esploreremo le diverse tipologie di batteria e l'importanza di scegliere il caricabatterie giusto per ogni tipo di queste.

Componenti essenziali

Sono componenti essenziali per le repliche softair, alimentando pistole, fucili e mitragliatrici per garantire prestazioni ottimali durante le partite.

Per il motore elettrico delle repliche softair

Le batterie sono responsabili di alimentare il motore elettrico delle repliche softair e azionare il meccanismo di sparo. Questo significa che le prestazioni della tua replica dipendono in gran parte dalla qualità e dalla potenza della batteria che utilizzi.

Può fornire una potenza costante

Una batteria adeguatamente dimensionata e ben mantenuta può fornire una potenza costante e un'alta velocità di fuoco, mentre una batteria inadeguata può compromettere le tue prestazioni sul campo di gioco con una breve autonomia o anche con inceppamenti. La durata delle batterie softair può variare notevolmente in base all'uso e alla manutenzione.

È importante caricare correttamente

È importante caricare correttamente le batterie seguendo le istruzioni del produttore e utilizzare caricabatterie adeguati per evitare danni o surriscaldamenti. Inoltre, è consigliabile avere batterie di riserva durante le partite per evitare interruzioni improvvisi.

Quali sono le tipologie di batterie per softgun?

1) Batterie Ni-Mh per softair, potenza e affidabilità

Se sei un appassionato di softair, sai quanto sia importante avere una batteria affidabile per alimentare la tua replica. Le batterie Ni-Mh (Nichel-Metallo Idruro) rappresentano una scelta diffusa tra gli appassionati di softair grazie alla loro affidabilità, durata e capacità di erogare una potenza costante durante le tue partite. Le batterie Ni-Mh sono conosciute per la loro affidabilità. Mantengono una tensione costante durante la maggior parte del loro ciclo di scarica, il che significa che la tua replica softair elettrica avrà una potenza costante fino a quando la batteria sarà quasi scarica. Hanno (almeno quelle di qualità) anche una buona durata nel tempo, possono sopportare numerosi cicli di carica e scarica senza perdere significativamente la loro capacità. A differenza delle batterie al nichel-cadmio (Ni-Cd), le batterie Ni-Mh non soffrono dell'effetto memoria. Questo significa che puoi caricarle in qualsiasi momento senza dover aspettare che si scarichino completamente, cosa comoda nel softair. Quando scegli una batteria Ni-Mh per la tua replica softair, ci sono alcune considerazioni da tenere in mente, la capacità della batteria è misurata in mAh (milliampere/ora), più alta è la capacità, maggiore sarà l'autonomia della tua replica, tuttavia, una batteria ad alta capacità potrebbe essere più grande e pesante e non entrare nel vano della tua pistola o del tuo fucile elettrico, quindi controlla sempre gli ingombri prima di comprarla. Assicurati poi che la tensione della batteria sia compatibile con la tua replica softair. La maggior parte delle batterie Ni-Mh per softair ha una tensione di 7,2 V o 8,4 V. Verifica anche che il connettore della batteria sia compatibile con la tua ASG.

2) Batterie Li-ion per softair

Adesso sai quanto sia importante avere una fonte di alimentazione affidabile per la tua replica. Le batterie al litio-ion (Li-ion) rappresentano una scelta eccellente grazie alla loro potenza, leggerezza e affidabilità. In questo articolo, esploreremo i vantaggi delle batterie Li-ion per softair e cosa cercare quando ne stai cercando una per la tua replica. Le batterie Li-ion offrono una potenza eccezionale, il che significa che la tua replica softair avrà prestazioni superiori. Le batterie Li-ion sono estremamente leggere rispetto ad altre opzioni, il che ti consente di ridurre il peso complessivo della tua replica senza sacrificare la potenza. A differenza delle batterie al nichel -cadmio (Ni-Cd), le batterie Li-ion non soffrono dell'effetto memoria. Puoi caricarle in qualsiasi momento senza preoccuparti di scaricarle completamente prima, anche in questo caso un fattore comodo per il gioco del softair. Le batterie Li-ion mantengono la loro tensione costante per la maggior parte del ciclo di scarica, il che significa - anche in questo caso - che la tua replica avrà una potenza costante fino a quando la batteria sarà quasi esaurita. Le batterie Li-ion si caricano più rapidamente rispetto ad altre tecnologie, il che significa meno tempo di attesa tra una partita e l'altra. Assicurati che la tensione della batteria sia compatibile con la tua replica softair. La maggior parte delle batterie Li-ion per softair ha una tensione di 7,4 V o 11,1 V. Verifica che il connettore della batteria sia compatibile sia con la tua replica che con il caricabatterie. Le batterie Li-ion possono essere soggette a surriscaldamenti o cortocircuiti se non sono trattate correttamente. Assicurati di seguire le istruzioni del produttore per la sicurezza e utilizza un caricabatterie apposito.

3) Batterie Li-Po per Softair

Le batterie al polimero di litio (Li-Po) sono diventate una scelta diffusa tra gli appassionati di softair grazie alla loro potenza, leggerezza e capacità di erogare prestazioni eccezionali. In questo articolo, esploreremo i vantaggi delle batterie Li-Po per softair e cosa considerare quando ne stai cercando una per la tua replica. Le batterie Li-Po sono famose per la loro potenza eccezionale. Forniscono una tensione costante, consentendo alla tua replica softair di sparare con efficacia e senza inceppamenti. Sono estremamente leggere e compatte, il che riduce il peso complessivo della tua replica softair e ti permette di manovrare agilmente sul campo di gioco. Nonostante le loro dimensioni ridotte, le batterie Li-Po hanno un'alta capacità, il che significa che possono alimentare la tua replica per lungo tempo prima di richiedere una ricarica, non soffrono dell'effetto memoria, puoi caricarle in qualsiasi momento, senza dover aspettare che si scarichino completamente. Le batterie Li-Po si caricano rapidamente, riducendo al minimo i tempi di attesa tra una partita e l'altra. Verifica che la tensione della batteria sia compatibile con quella della tua replica softair e che il connettore sia adatto. La capacità della batteria è misurata in mAh; maggiore è la capacità, maggiore sarà l'autonomia, ma tieni presente che batterie ad alta capacità possono essere più grandi e quindi controlla le dimensioni del pacco batterie e confrontalo con lo spazio che hai a disposizione prima di acquistarla. Utilizza un caricabatterie specifico per Li-Po e conserva le batterie in un luogo sicuro e fresco.

Dove comprare online batterie da softair?

Se stai cercando dei negozio online affidabili nei quali acquistare batterie per softair di qualità possiamo segnalare questi 2 affidabili store:

Puoi pagare con diversi sistemi di pagamento sicuri e fare affidamento su venditori che hanno molti anni di esperienza ed un elevato numero di recensioni certificate.

I caricabatterie per softair

In base al tipo di batteria che deciderai di adottare per la tua pistola, il tuo fucile o il tuo mitragliatore elettrico, assicurati di scegliere il giusto caricabatterie. Le batterie rappresentano il cuore pulsante delle repliche softair elettriche e per mantenerle in forma ottimale è fondamentale avere il giusto caricabatterie. Come hai visto sopra, esistono diverse tipologie di batterie utilizzate nel softair, tra cui Ni-Mh, Li-ion e Li-Po, ognuna con le proprie caratteristiche e requisiti di ricarica. In questo articolo, esploreremo l'importanza di scegliere il caricabatterie giusto per ogni tipo di batteria. Le batterie Ni-Mh sono note per la loro affidabilità e durata. Per ricaricarle in modo efficace, è consigliabile utilizzare un caricabatterie specificamente progettato per batterie Ni-Mh. Questi caricabatterie utilizzano una tecnologia di carica delta-V per evitare il sovraccarico delle batterie e garantire una carica uniforme. Assicurati di impostare il caricabatterie alle specifiche di tensione e capacità della tua batteria Ni-Mh per ottenere i migliori risultati.

Caricabatterie per batterie softair Li-ion e Li-Po

Le batterie Li-ion sono conosciute per la loro potenza e leggerezza. Un caricabatterie dedicato alle batterie Li-ion è progettato per massimizzare la loro efficienza e durata. Questi caricabatterie utilizzano spesso una tecnologia di carica a corrente costante/corrente variabile (CC-CV) per assicurare una carica sicura e completa. È importante scegliere un caricabatterie con la giusta tensione e connettore per le tue batterie Li-ion. Le batterie Li-Po sono note per la loro potenza eccezionale e leggerezza. Tuttavia, richiedono un trattamento particolarmente attento durante la ricarica. I caricabatterie Li-Po sono progettati per evitare il sovraccarico, il surriscaldamento e il cortocircuito delle batterie Li-Po, riducendo al minimo i rischi di incidenti. Assicurati di utilizzare un caricabatterie Li-Po compatibile con la tensione e la capacità della tua batteria e segui sempre le istruzioni del produttore per garantire la sicurezza durante la ricarica. Ricorda che scegliere il caricabatterie giusto per la tua batteria softair è fondamentale per ottimizzare le prestazioni e la durata della batteria. Tieni questi dispositivi in posti asciutti e lontano dalla portata di bambini ed animali domestici.

Quali sono i migliori brand produttori di batterie per softair?

Ecco un breve elenco di marchi che rappresentano una garanzia nel mondo del softair e che commercializzano batterie specifiche per ASG elettriche come pistole, fucili e mitragliatori; E-POWER, G&G ARMAMENT, BILLOWY POWER, MODIFY, FUEL RC, CYMA, NUPROL, ACTION BATTERY, VFC, ICS, FKB.

Come funzionano le pistole elettriche ed i mitragliatori elettrici?

I mitra elettrici, noti per la loro complessità e le varie funzioni che offrono, rappresentano una categoria di mitragliatori nel softair. Questi dispositivi utilizzano una batteria che, al momento della pressione del grilletto, fornisce l'energia necessaria a un motore elettrico. Questo motore è collegato a una serie di ingranaggi, noti come gear-box, che a loro volta sono collegati ai componenti del gruppo aria. Il gruppo aria è composto da un cilindro contenente la molla di carico, il pistone, la guida della molla, la testa del pistone e lo spingi-pallino. La sua funzione principale è quella di comprimere l'aria atmosferica per sparare il pallino. I mitra elettrici sono particolarmente abili nell'eseguire raffiche di colpi efficaci, e alcuni di essi possono anche vantare caricamenti maggiorati in grado di contenere fino a 500-550 pallini all'interno. In sostanza, i mitra elettrici rappresentano una scelta avanzata nel mondo delle repliche softair, grazie alla loro capacità di sparare raffiche di colpi e alla presenza di caricamenti maggiorati per una maggiore capacità di fuoco. Sono ideali per i giocatori che cercano prestazioni elevate e un vantaggio tattico in campo grazie alle loro funzionalità avanzate.

Le pistole elettriche funzionano con lo stesso principio, le differenze sono per lo più nella frequenza con la quale sparano raffiche e nella capacità dei caricatori. Come abbiamo visto, un mitragliatore elettrico per softair può contenere oltre 500 colpi (parliamo degli innocui pallini di plastica o ceramica con diametro di 6 mm e peso con frazione di 1 grammo) mentre i normali caricatori di pistole elettriche contengono al massimo circa 30 BBs o poco più. Anche la meccanica ha un diverso dimensionamento, le repliche di pistole elettriche hanno le dimensioni simili ai modelli dai quali derivano, di solito hanno una lunghezza che va dai 190 mm ai circa 230 mm (salvo eccezioni tra le ASG) e quindi anche la meccanica interne deve adattarsi allo spazio disponibile. Va da se, che il motore può essere più piccolo rispetto a quello installato su un mitra softair ad alte prestazioni, cosi anche per il gear-box ed il complesso gruppo-aria che sono di solito più piccoli.

Entrambi i tipi di softgun possono disporre anche di accessori come Mosfet ed ETU, il primo migliora l'affidabilità in quanto riesce a commutare la corrente del motore senza parti meccaniche e quindi senza usura, il secondo è un modulo elettronico che può essere più o meno complesso e di solito è più diffuso sui mitra che sulle pistole; è in grado di consentire la personalizzazione della logica con la quale la softgun spara le raffiche, inoltre i moduli ETU possono integrare funzioni avanzate diagnostiche e comunicare anche con computer tattici montati come accessorio esterno. Tutto questo fa capire come la tecnologia in ambito softair sia avanzata e come le batterie per softair giochino un ruolo chiave in questa nicchia di appassionati.

Esempio di modelli di mitra elettrici softair

  • Fucile elettrico TR80 DMR by G&G
  • Mitragliatrice green gas MP7 A1 blowback Heckler & Koch by Umarex
  • Fucile elettrico M4 LT-24 Gen. 3 con ETU by Lancer Tactical
  • Fucile elettrico Colt M4A1 Long Keymod con Loghi Colt by Cybergun
  • Fucile elettrico D98N THOMPSON by WELL
  • Fucile elettrico SCAR-SC Brass FDE Fn Herstal by Bolt
  • Fucile elettrico Serie M4 QBS M-LOK by Cyma
  • Fucile softair elettrico Barret M98B Mrad full-metal licenza Barrett®
  • Fucile elettrico softair Battle X PDW Gen. 2 LT-35 by Lancer Tactical
  • Fucile elettrico softair M4-Long Keymod System by D|BOYS
  • M4 7" ETU version Special combat marine full-metal by D|BOYS
  • Fucile softair HK416 A5 Sportsline full-metal by Umarex e H&K
  • Fucile softair elettrico Proforce MCX Virtus AEG by Sig Sauer
  • Fucile SCAR-H PR elettrico MK17 - FN Herstal by VFC
  • Mitra elettrico softair RPK 74 full-metal e legno by Jing Gong
  • Mitra elettrico softair AK 47 full-metal RIS Tactical by Jing Gong
  • Fucile softair elettrico M4 Short AM-015 Amoeba by Ares
  • Fucile softair elettrico M4 X Class Model 15 M-Lok by Ares
  • Fucile elettrico Dytac EVO Ultra Lite Pistol PDW Magpul Lone Star Edition by Evolution Airsoft
  • Fucile softair elettrico MK4 GSE 10.5" full-metal by Mako Industries
  • Fucile elettrico M4 Blackbird Proline G2 Hybrid by Lancer Tactical
  • Fucile elettrico M4 System CM008 full-metal by Cyma
  • Esempi di pistole elettriche softair
  • Pistola softair desert eagle elettrica con gear box in metallo - Cyma
  • Pistola softair Desert Eagle elettrica con gear box in metallo
  • Pistola softair Glock elettrica professionale con gear box in metallo
  • Pistola softair elettrica tipo USP by Cyma
  • Pistola softair Usp Tactical elettrica Heckler & Koch
  • Pistola softair elettrica Beretta 92A1
  • Pistola softair elettrica CM128 con con gear box in metallo - Cyma
  • Pistola elettrica 92 A1 con Mosfet, batteria lipo e Carica Batteria - Cyma

Le batterie in generale, differenza tra tensione e corrente

La batterie per softair, non differiscono dalle altre normali batterie impiegate in altre tipologie di apparecchi, hanno la loro forma generalmente allungata per poter essere inserite nel caricatore delle pistole o nel calcio dei fucili e mitra; quelle delle pistole softair infatti, di solito hanno forma rettangolare sottile ed allungata, quelle dei fucili sono spesso cilindriche o formate da un pacchetto con vari cilindri. Vogliamo però spiegarti cosa significano i valori elettrici dichiarati sulle batterie in modo tu capisca meglio (se già non conosci l'argomento) le basi di questi accumulatori.
Il valore V indica la tensione, si misura in Volt e rappresenta la differenza di potenziale (DDP); per fare una analogia, possiamo immaginare un serbatoio di acqua posto ad una certa altezza da terra, maggiore è l'altezza da terra, maggiore è la differenza di potenziale, si potrebbe dire - per mantenere la metafora - che la tensione in Volt rappresenti l'altezza in metri da terra. Maggiore è la DDP maggiore potrà essere la potenza sviluppata dal carico ad essa collegata, nello specifico il motore elettrico della pistola o del fucile/mitra softair. Il valore che leggiamo in mAh (milli ampere ora) rappresenta la durata della batteria, ovvero la sua capacità. Nella nostra analogia corrisponderebbe alla grandezza del serbatoio, più acqua contiene il serbatoio più questo sarà in grado di alimentare con il suo flusso il carico per un tempo maggiore.
I mAh rappresentano la frazione di millesimi di Ampere, nelle batterie per auto ad esempio, si impiegano gli Ah che sono la stessa cosa ma non impiegano sottomultipli per l'espressione del dato. In linea di principio, una batteria da 1000 mAh (corrispondenti a 1 Ah) è in grado di erogare la corrente di 1 Ampere per un tempo di 1 ora circa. Una batteria da 1500 mAh (corrispondenti a 1,5 Ah) è in grado di erogare la corrente di 1,5 Ampere per un tempo di 1 ora circa, oppure di erogare la corrente di 500mA per un tempo di circa 3 ore e cosi via. Ovviamente si tratta di parametri teorici che non tengono conto di alcuni fattori come la temperatura della batteria, la sua età ed altri aspetti fisici e chimici. Su alcune batterie - di solito non in quelle per softair - può essere anche indicato il valore di corrente di spunto; questa si misura sempre in Ampere e descrive la capacità della batteria di erogare correnti elevate per un tempo brevissimo (detta anche corrente di picco), ad esempio, una batteria per auto potrebbe avere una capacità di 100Ah con una corrente di spunto di 400A. Le altre indicazioni presenti sulle batterie per softair, si riferiscono al tipo di costruzione, quindi ai materiali impiegati, all'inizio di questo sito web ne abbiamo parlato.
Piccolo riepilogo sulle batterie per softair
V = è la tensione della batteria espressa in Volt, deve essere compatibile con la tua pistola o il tuo fucile da softair.
mAh = rappresenta la durata della batteria, maggiore è questo dato, maggiore durata avrà la tua ASG sul campo da gioco.
Ni-Mh = indica il tipo di batteria, Nichel-Metallo Idruro
Li-Ion = indica il tipo di batteria, litio-ion
Li-po = indica il tipo di batteria, polimero di litio

Dove comprare online batterie da softair?

Ricorda, se stai cercando dei negozio online affidabili nei quali acquistare batterie per softair di qualità possiamo segnalare questi 2 affidabili store:

Puoi pagare con diversi sistemi di pagamento sicuri e fare affidamento su venditori che hanno molti anni di esperienza ed un elevato numero di recensioni certificate.